Camerette da sogno

Altri articoli

Riqualificare in Ticino: 7 punti chiave

La riqualificazione immobiliare è un tema sempre più centrale e discusso, soprattutto in Ticino, dove il parco immobiliare presenta sfide legate alla vetustà degli edifici e alla loro performance energetica. Con esigenze abitative e aspettative in costante evoluzione, questa tematica assume un’importanza cruciale per migliorare la qualità degli edifici, garantire la sostenibilità del mercato immobiliare e mantenere sana l’economia locale. Come professionista del settore immobiliare sono confrontato quotidianamente con questi aspetti, dalla manutenzione degli edifici all’ammodernamento del patrimonio immobiliare secondo gli standard più attuali. Nel testo che segue esplorerò sette punti chiave che evidenziano le criticità, ma soprattutto le opportunità e l’impatto positivo della riqualificazione sull’economia e sulla qualità della vita in Ticino.

Leggi tutto

Un luogo in cui giocare, divertirsi e sognare.

Versatile e funzionale, in grado di trasformarsi con semplici accorgimenti, decorazioni, colori e complementi d’arredo.

Dalla culla ai compiti a casa, un microcosmo formato “kids”.

Le dimensioni sono spesso ridotte pertanto liberate la fantasia, sfruttate al meglio e in modo originale ogni angolo. Pensate agli spazi dedicati agli armadi, al riposo e al relax, allo studio o al gioco da condividere con amici e fratelli.

VERSATILITA’ E FUNZIONALITA’

Sul mercato si trovano “sistemi cameretta” studiati per tutti i gusti e tutte le esigenze: ottime soluzioni componibili e originali.

Le soluzioni proposte escono dagli schemi e sono personalizzate. È possibile infatti pensare a una cameretta adatta per tutte le età, l’importante è avere le idee chiare. 

Nella scelta dell’arredamento è fondamentale optare per soluzioni trasformabili, flessibili e salvaspazio: i ragazzi crescono velocemente, cambiano abitudini, esigenze e interessi pertanto anche la scelta dei mobili dovrà essere in grado di adattarsi facilmente al cambiamento.

IDEE DI INTERIOR DESIGN

Ton sur ton… perchè tutte le sfumature delle tinte neutre rendono accoglienti le camerette, qualsiasi sia lo stile d’arredo e qualsiasi sia l’età! Via libera alle decorazioni, ai colori e alle forme geometriche! Quadri, adesivi, carta da parati, tappeti, armadi e scatole… scegliete lo stile preferito del vostro bambino e in linea con l’abitazione.

L’illuminazione è un elemento importante all’interno della cameretta, nulla può essere lasciato al caso e deve essere progettato in base all’età, senza dimenticare l’importanza della luce naturale.
La luce all’interno della stanza dovrà essere diffusa, calda e intensa e dovrà essere accompagnata da luci per la scrivania e il comodino. Una giusta combinazione di luci tecniche/ funzionali e decorative.
Facebook
LinkedIn