Ir a la ruleta de la suerte de publico.

  1. Cousdt Casino No Deposit Bonus: Demostrar que posees esa combinación es una sensación de otro mundo, al igual que reforzar tus fondos aprovechando los códigos promocionales de póquer, que son todo menos un farol.
  2. Burraco In Italiano Gratis - Los juegos vienen en una amplia variedad.
  3. Aams Gioco A Distanza: A pesar de disputar este compromiso en casa, mantener la posesión de balón un 58% y adelantarse en el marcador los hombres de Palmeiras se vieron claramente dominados por su rival..

Bingo maquinitas.

Igobet Casino No Deposit Bonus
Usted es un ganador con esta mano a menos que el crupier también tenga un natural, por lo que la mano terminará en un empate..
Casino In Linea Bonus Iscrizione
Los trece símbolos presentes en el juego de tragamonedas Olivers bar están llenos de color.
Los jugadores pueden encontrar títulos cautivadores y visualmente atractivos como Rick and Morty Megaways y el infame título de tragamonedas creado por NetEnt llamado Starburst en este Casino.

Poker tarragona.

Slot Con Rtp Piu Alto
También hay otras historias de ganadores de ruleta que se aprovechan de mesas sesgadas como Joseph Jagger en 1873 y, más recientemente en 2024, un equipo de analistas informáticos de Europa del Este.
Gamblejoe Casino Ohne 5 Sekunden
Después de un examen más detenido, rechazamos esta queja por injustificada.
Wie Spielt Man Slots

La rivalutazione di un bene immobile

Altri articoli

Materiali mobili, design eterno

La scelta dei materiali è fondamentale quando si tratta di creare spazi interni di alta qualità. Tra i materiali più utilizzati per conferire un aspetto sofisticato e raffinato agli interni ci sono il legno pregiato, il marmo e la pietra naturale. Questi materiali, grazie alle loro proprietà uniche e alla loro bellezza naturale, possono trasformare uno spazio anonimo in un ambiente elegante e di lusso.
Si tratta di materiali donati all’uomo dalla madre terra, che offrono numerosi vantaggi come sostenibilità e lunga durata.
Come poterli utilizzare? Ecco alcuni consigli.

Leggi tutto

Ristrutturare il passato

Ristrutturare un edificio storico non è un semplice esercizio tecnico: è un atto di responsabilità culturale, un dialogo tra passato e presente che richiede sensibilità, competenza e visione. Ogni parete, ogni dettaglio architettonico racconta una storia. L’obiettivo non è solo consolidare, ma restituire senso e continuità a ciò che ci è stato affidato.
In un’epoca in cui l’efficienza energetica, la sicurezza sismica e la funzionalità degli spazi sono al centro del dibattito progettuale, l’intervento su un edificio storico pone sfide uniche: come integrare innovazione e rispetto, tecnologia e memoria, futuro e identità? La risposta sta in un approccio multidisciplinare che metta al centro il valore culturale dell’edificio, senza rinunciare alle esigenze contemporanee.

Leggi tutto

di Pamela Riva

Architetto

LA RIVALUTAZIONE DI UN BENE IMMOBILE

La ristrutturazione di un edificio è un processo che coinvolge diversi aspetti. Vediamo insieme un esempio di realizzazione.

L’edificio costruito agli inizi degli anni 2000 e situato a Lugano è posizionato in un contesto di straordinaria bellezza grazie alla sua vista panoramica e spettacolare sul lago. La costruzione stessa presenta volumi architettonici intriganti e una forma particolare, che meritavano senza dubbio di essere conservati e ulteriormente valorizzati per sottolineare l’unicità dell’edificio e la sua relazione con l’ambiente circostante. La ristrutturazione dell’edificio è stata attentamente pianificata per rispettare e preservare l’integrità estetica e architettonica dei volumi. Un aspetto cruciale è rappresentata dall’ ampliamento del piano della zona giorno, mantenendo l’espansione all’interno dei limiti della struttura portante esistente. Questa considerazione ha garantito che l’essenza e la forma originale dell’edificio non venissero compromesse. Uno dei principali obiettivi di questa ristrutturazione è stato migliorare il legame tra gli interni dell’edificio e la spettacolare vista sul lago. Per raggiungere questo obiettivo, è stata data particolare attenzione all’ottimizzazione delle finestre panoramiche preesistenti, massimizzando le luci dei serramenti e utilizzando sezioni minimali.

La chiusura del portico scoperto esistente, caratterizzato da un grande oblo, ha arricchito l’estetica dell’edificio e creato uno spazio abitativo che si estende dalla zona cucina alla zona pranzo, consentendo agli abitanti di godere di ambienti dal fascino innegabile, dando un tocco di eleganza e modernità nel rispetto del carattere distintivo dell’edificio originale. Questa zona è stata progettata come uno spazio versatile, ideale per intrattenere gli ospiti o semplicemente rilassarsi ammirando il paesaggio circostante. Come spiegato, l’obiettivo principale di questa ristrutturazione era quello di mantenere l’integrità della struttura originale in cemento armato, focalizzando l’attenzione sugli interni apportando significative migliorie per renderli più accoglienti e funzionali, utilizzando materiali di alta qualità e sfruttando al massimo la vista mozzafiato sul lago.

L’illuminazione è stata una componente fondamentale della ristrutturazione. Sono state scelte lampade di design sia per gli interni che per gli spazi esterni, creando un’atmosfera accogliente e sofisticata sia di giorno che di notte, in particolare quella esterna è stata studiata attentamente per mettere in risalto gli elementi architettonici dell’edificio e del giardino circostante, contribuendo a creare un’atmosfera magica durante le serate. Il giardino privato è stato trasformato in un’oasi di bellezza e tranquillità. Attraverso uno studio dettagliato di piantumazione, sono state selezionate diverse specie di arbusti e fiori che cambiano colore stagionalmente, assicurando una fioritura continua e una varietà cromatica affascinante. Questo giardino curato con grande attenzione offre uno sfondo naturale perfetto per l’edificio e ne enfatizza la connessione con la natura circostante.

La scelta dei materiali è stata guidata dall’obiettivo di creare un’atmosfera calda, accogliente e di alta qualità all’interno dell’edificio ristrutturato. La combinazione di materiali naturali e l’attenzione alla sostenibilità hanno contribuito a definire uno stile distintivo e armonioso. Le essenze del legno sono state ampiamente impiegate per rivestire gli interni. I rivestimenti in legno hanno dato agli spazi un tocco di calore e autenticità, creando una sensazione di comfort e connessione con la natura circostante. Il legno è stato utilizzato non solo per i rivestimenti, ma anche per i pavimenti e i dettagli d’arredo, creando una continuità visiva e tattile in tutto l’ambiente. Per le superfici più nobili come i piani cucina e i bagni, è stato scelto il marmo. Questa pietra pregiata ha apportato un elemento di lusso e raffinatezza agli spazi. Il marmo è conosciuto per la sua durabilità e la sua bellezza intramontabile, ed è stato utilizzato per creare punti focali all’interno dell’edificio, come piani di lavoro e superfici di appoggio. Il colore ha avuto un aspetto predominante in quanto è stato utilizzato senza paura in molte zone dell’abitazione, compreso l’ingresso.

L’assistenza dell’architetto sulla scelta delle finiture e dei materiali è una fase molto importante ai fini della buona riuscita di una riqualificazione immobiliare di tale entità. Lo studio Riva si occupa di ristrutturazioni di questa portata, accompagnando i clienti dalla progettazione alla fase di cantiere, la cui direzione lavori sarà affidata al geometra Mario Muscari, professionista con esperienza pluriennale, costantemente aggiornato sulle più recenti tecniche costruttive e sui materiali di ultima generazione.

© Riproduzione riservata


SE QUESTO CONTENUTO TI E’ PIACIUTO, CONDIVIDILO!


Facebook
LinkedIn