Giochi gratuiti di carte

  1. Come Si Gioca A Briscola In 2: Gli spazi del tavolo della roulette sono colorati lo stesso con le slot colori della ruota della roulette per voi di vedere chiaramente quale numero e di che colore si effettua una scommessa su.
  2. Come Funziona Il Gioco D Azzardo - I termini e le condizioni differiscono da un operatore di casinò online all'altro.
  3. Cogringo Casino 50 Free Spins: Pertanto, ogni singolo venerdì ti stiamo dando 11% cashback su eventuali perdite quella settimana.

Coppie poker

Casino Online Bonus Immediato
Shlots ha corrispondenza giochi di slot per Spectra Bingo come Mighty Dragon UK fessura con caratteristica unica, moltiplicatori di scommessa.
Nuove Slot Machine Gratis Senza Scaricare
Tuttavia, queste applicazioni non sono sempre popolari in quanto significa occupare spazio prezioso sulla memoria del telefono.
Tuttavia, il sito web Playerz mobile offre una grande esperienza di gioco fino a quel momento.

Che cosa e il poker online

Coludovisi Casino No Deposit Bonus
Tuttavia, gli effetti visivi freddi non significa che non puoi giocare a questo gioco sul tuo cellulare.
Giocare Roulette Francese
Un premio destinato a un dipendente pubblico o a una squadra di dipendenti pubblici è deciso o approvato secondo i termini di riferimento prescritti e le procedure dovute.
Casinò Lido Di Venezia

(Ri) partire da zero… con passione

Altri articoli

Ambiente cucina in evoluzione

La cucina non è più solo uno spazio funzionale, ma un ecosistema fluido e intelligente, il cuore pulsante della casa. È un luogo dove il design incontra la tecnologia, dove la sostenibilità guida le scelte progettuali, e dove ogni elemento è pensato per adattarsi perfettamente al ritmo della vita contemporanea.
La modularità diventa la nuova grammatica dell’abitare. I sistemi componibili, costruiti su unità prefabbricate ma altamente personalizzabili, permettono di creare ambienti su misura, in grado di evolversi nel tempo. Ogni dettaglio è pensato per rispondere a esigenze concrete: dalle basi contenitive alle colonne attrezzate, dalle isole multifunzionali alle soluzioni angolari intelligenti, ogni modulo trova il suo posto in una composizione che può essere ridefinita secondo nuovi bisogni, nuovi spazi, nuove abitudini. Il risultato è una cucina dinamica, che cresce con chi la vive.

Leggi tutto

Nuove esigenze del vivere contemporaneo

In un’epoca di cambiamenti e di incertezze come quella che stiamo vivendo, la casa diventa sempre di più l’oasi felice dove desideriamo vivere al riparo da tutto e in completo benessere.
Per tante persone inoltre, con il diffondersi dell’home office, la casa rappresenta anche un luogo di lavoro per buona parte della settimana e quindi della vita quotidiana.
Il comfort abitativo a 360° diventa dunque ora più che mai un tema fondamentale.

Leggi tutto

a cura di Mara Roccaforte, responsabile editoriale Edimen

In foto: Max Ciriaco, CEO di Domus Maxima

La storia di Domus Maxima è un esempio di come determinazione, competenza e una visione chiara possano trasformare un’idea in una realtà di successo. Fondata nel 2019 l’agenzia opera in tutto il Canton Ticino, distinguendosi per un approccio che combina professionalità, trasparenza e un forte orientamento al cliente. Alla guida di questa realtà troviamo Massimiliano Ciriaco, per tutti Max, che, insieme al socio Giovanni Stolz, ha saputo affrontare con coraggio la sfida di costruire un’attività da zero e portarla a livelli di eccellenza. Con alle spalle anni di esperienza come amministratore e fiduciario immobiliare certificato, Max ci racconta il percorso che ha portato alla nascita e alla crescita di Domus Maxima, offrendoci uno spaccato del mercato immobiliare ticinese e delle sue potenzialità.

Come è nata Domus Maxima? 

«L’idea di Domus Maxima è emersa in un momento complesso, sia a livello personale che professionale. Dopo anni di esperienza in una grande realtà immobiliare, alcuni clienti con cui avevo instaurato un rapporto di fiducia mi hanno spronato a intraprendere un percorso autonomo. È stato un cliente storico, seguito per oltre un decennio, a convincermi a non abbandonare il settore, offrendomi il sostegno morale necessario per trasformare una sfida in una concreta opportunità. Inizialmente abbiamo aperto un piccolo ufficio a Cassarate, ma la crescita costante, anche grazie all’ingresso del mio socio Giovanni Stolz, ha reso necessario il trasferimento in una sede più grande. L’espansione non si è fermata: nel 2022 abbiamo acquisito una storica agenzia immobiliare a Caslano, ampliando ulteriormente il portafoglio di immobili gestiti».

Quali sono i valori fondamentali che guidano Domus Maxima?

«Il nostro lavoro si basa su due pilastri principali: trasparenza e rapporto umano. Sin dall’inizio, abbiamo scelto di adottare un approccio sincero nei confronti dei clienti, riconoscendo i nostri limiti ma valorizzando al massimo le nostre competenze. La mia esperienza nel settore immobiliare, iniziata nel 1998, mi ha permesso di acquisire una visione completa: dalla gestione tecnica di un immobile al coordinamento con architetti, ingegneri e altri professionisti. Questo know-how, unito a una grande attenzione per l’aspetto relazionale, rappresenta un valore aggiunto per i nostri clienti». 

Qual è situazione attuale?

«Ad oggi gestiamo circa quaranta condomini e trenta immobili a reddito, un portafoglio di cui siamo estremamente fieri. Collaboriamo anche con partner consolidati per il facility management, garantendo un supporto a 360 gradi ai nostri clienti. Un elemento che ci distingue è la reperibilità: abbiamo implementato un sistema di assistenza che permette ai clienti di contattarci in qualsiasi momento per risolvere tempestivamente eventuali problemi»

Domus Maxima sembra puntare molto sulla qualità. Come gestite la selezione dei clienti e dei progetti?

«La qualità è una priorità assoluta, e per mantenerla abbiamo scelto di adottare una strategia selettiva. Il nostro motto è “Crescere sì, ma crescere bene”: non accettiamo ogni opportunità che si presenta, ma valutiamo attentamente ogni progetto per garantire che possiamo gestirlo al meglio». 

Quali sono le prospettive future per Domus Maxima?

«Guardiamo al futuro con ambizione e determinazione. Il nostro obiettivo è continuare a crescere, sia in termini di immobili gestiti che di personale. Siamo membri della SVIT, l’Associazione Svizzera dell’Economia Immobiliare, e operiamo principalmente in Ticino, ma il nostro respiro è internazionale. Abbiamo clienti provenienti dalla Svizzera interna, dalla Germania e da altri paesi europei, e non poniamo limiti al nostro sviluppo, purché sia guidato dai valori di trasparenza e professionalità che ci contraddistinguono».

Come valuta lo stato di salute del mercato immobiliare ticinese? «Il mercato immobiliare ticinese è dinamico e offre numerose opportunità, sia per chi opera nel settore che per gli investitori. Da un lato, vediamo una crescita nelle nuove costruzioni, dall’altro, le operazioni di riconversione e ristrutturazione rappresentano un’importante risposta alle esigenze moderne. La domanda è sostenuta e diversificata, e noi lavoriamo quotidianamente per aiutare i nostri clienti a cogliere le migliori opportunità». 

® Riproduzione riservata

Facebook
LinkedIn