Ir a la ruleta de la suerte de publico.

  1. Cousdt Casino No Deposit Bonus: Demostrar que posees esa combinación es una sensación de otro mundo, al igual que reforzar tus fondos aprovechando los códigos promocionales de póquer, que son todo menos un farol.
  2. Burraco In Italiano Gratis - Los juegos vienen en una amplia variedad.
  3. Aams Gioco A Distanza: A pesar de disputar este compromiso en casa, mantener la posesión de balón un 58% y adelantarse en el marcador los hombres de Palmeiras se vieron claramente dominados por su rival..

Bingo maquinitas.

Igobet Casino No Deposit Bonus
Usted es un ganador con esta mano a menos que el crupier también tenga un natural, por lo que la mano terminará en un empate..
Casino In Linea Bonus Iscrizione
Los trece símbolos presentes en el juego de tragamonedas Olivers bar están llenos de color.
Los jugadores pueden encontrar títulos cautivadores y visualmente atractivos como Rick and Morty Megaways y el infame título de tragamonedas creado por NetEnt llamado Starburst en este Casino.

Poker tarragona.

Slot Con Rtp Piu Alto
También hay otras historias de ganadores de ruleta que se aprovechan de mesas sesgadas como Joseph Jagger en 1873 y, más recientemente en 2024, un equipo de analistas informáticos de Europa del Este.
Gamblejoe Casino Ohne 5 Sekunden
Después de un examen más detenido, rechazamos esta queja por injustificada.
Wie Spielt Man Slots

(Ri) partire da zero… con passione

Altri articoli

Ristrutturare il passato

Ristrutturare un edificio storico non è un semplice esercizio tecnico: è un atto di responsabilità culturale, un dialogo tra passato e presente che richiede sensibilità, competenza e visione. Ogni parete, ogni dettaglio architettonico racconta una storia. L’obiettivo non è solo consolidare, ma restituire senso e continuità a ciò che ci è stato affidato.
In un’epoca in cui l’efficienza energetica, la sicurezza sismica e la funzionalità degli spazi sono al centro del dibattito progettuale, l’intervento su un edificio storico pone sfide uniche: come integrare innovazione e rispetto, tecnologia e memoria, futuro e identità? La risposta sta in un approccio multidisciplinare che metta al centro il valore culturale dell’edificio, senza rinunciare alle esigenze contemporanee.

Leggi tutto

L’anima del mare in ogni spazio

Una casa al mare non è solo un luogo, è un’esperienza da vivere ogni giorno con tutti i sensi. Che si stia arredando un rifugio privato o una casa vacanze da affittare, ciò che conta è trasmettere emozione, autenticità e comfort. Ogni scelta, dal pavimento al copriletto, dovrebbe raccontare una storia: quella del mare, della bellezza e del desiderio di ritrovare sé stessi nella semplicità delle cose.

Leggi tutto

a cura di Mara Roccaforte, responsabile editoriale Edimen

In foto: Max Ciriaco, CEO di Domus Maxima

La storia di Domus Maxima è un esempio di come determinazione, competenza e una visione chiara possano trasformare un’idea in una realtà di successo. Fondata nel 2019 l’agenzia opera in tutto il Canton Ticino, distinguendosi per un approccio che combina professionalità, trasparenza e un forte orientamento al cliente. Alla guida di questa realtà troviamo Massimiliano Ciriaco, per tutti Max, che, insieme al socio Giovanni Stolz, ha saputo affrontare con coraggio la sfida di costruire un’attività da zero e portarla a livelli di eccellenza. Con alle spalle anni di esperienza come amministratore e fiduciario immobiliare certificato, Max ci racconta il percorso che ha portato alla nascita e alla crescita di Domus Maxima, offrendoci uno spaccato del mercato immobiliare ticinese e delle sue potenzialità.

Come è nata Domus Maxima? 

«L’idea di Domus Maxima è emersa in un momento complesso, sia a livello personale che professionale. Dopo anni di esperienza in una grande realtà immobiliare, alcuni clienti con cui avevo instaurato un rapporto di fiducia mi hanno spronato a intraprendere un percorso autonomo. È stato un cliente storico, seguito per oltre un decennio, a convincermi a non abbandonare il settore, offrendomi il sostegno morale necessario per trasformare una sfida in una concreta opportunità. Inizialmente abbiamo aperto un piccolo ufficio a Cassarate, ma la crescita costante, anche grazie all’ingresso del mio socio Giovanni Stolz, ha reso necessario il trasferimento in una sede più grande. L’espansione non si è fermata: nel 2022 abbiamo acquisito una storica agenzia immobiliare a Caslano, ampliando ulteriormente il portafoglio di immobili gestiti».

Quali sono i valori fondamentali che guidano Domus Maxima?

«Il nostro lavoro si basa su due pilastri principali: trasparenza e rapporto umano. Sin dall’inizio, abbiamo scelto di adottare un approccio sincero nei confronti dei clienti, riconoscendo i nostri limiti ma valorizzando al massimo le nostre competenze. La mia esperienza nel settore immobiliare, iniziata nel 1998, mi ha permesso di acquisire una visione completa: dalla gestione tecnica di un immobile al coordinamento con architetti, ingegneri e altri professionisti. Questo know-how, unito a una grande attenzione per l’aspetto relazionale, rappresenta un valore aggiunto per i nostri clienti». 

Qual è situazione attuale?

«Ad oggi gestiamo circa quaranta condomini e trenta immobili a reddito, un portafoglio di cui siamo estremamente fieri. Collaboriamo anche con partner consolidati per il facility management, garantendo un supporto a 360 gradi ai nostri clienti. Un elemento che ci distingue è la reperibilità: abbiamo implementato un sistema di assistenza che permette ai clienti di contattarci in qualsiasi momento per risolvere tempestivamente eventuali problemi»

Domus Maxima sembra puntare molto sulla qualità. Come gestite la selezione dei clienti e dei progetti?

«La qualità è una priorità assoluta, e per mantenerla abbiamo scelto di adottare una strategia selettiva. Il nostro motto è “Crescere sì, ma crescere bene”: non accettiamo ogni opportunità che si presenta, ma valutiamo attentamente ogni progetto per garantire che possiamo gestirlo al meglio». 

Quali sono le prospettive future per Domus Maxima?

«Guardiamo al futuro con ambizione e determinazione. Il nostro obiettivo è continuare a crescere, sia in termini di immobili gestiti che di personale. Siamo membri della SVIT, l’Associazione Svizzera dell’Economia Immobiliare, e operiamo principalmente in Ticino, ma il nostro respiro è internazionale. Abbiamo clienti provenienti dalla Svizzera interna, dalla Germania e da altri paesi europei, e non poniamo limiti al nostro sviluppo, purché sia guidato dai valori di trasparenza e professionalità che ci contraddistinguono».

Come valuta lo stato di salute del mercato immobiliare ticinese? «Il mercato immobiliare ticinese è dinamico e offre numerose opportunità, sia per chi opera nel settore che per gli investitori. Da un lato, vediamo una crescita nelle nuove costruzioni, dall’altro, le operazioni di riconversione e ristrutturazione rappresentano un’importante risposta alle esigenze moderne. La domanda è sostenuta e diversificata, e noi lavoriamo quotidianamente per aiutare i nostri clienti a cogliere le migliori opportunità». 

® Riproduzione riservata

Facebook
LinkedIn