Giochi machine slot gratis

  1. Metodo Scommesse Tennis: I fondi bonus devono essere utilizzati entro il periodo promozionale di 30 giorni.
  2. Corse Scommesse Lazio Genoa - Per anni, è stato possibile avere un account sicuro e protetto con l'ufficio postale-una scelta condivisa da milioni di canadesi.
  3. Scommettere Coniugazione Inglese: Una volta che hai soddisfatto i loro requisiti di scommessa bonus (playthrough), la maggior parte di essi ti permetterà di prelevare una parte delle tue vincite.

Premi del poker

Come Scommettere Sul Hockey Online
Questo casinò ha un team di supporto con le giuste capacità di comunicazione per aiutare tutti i giocatori con i loro problemi legati al casinò.
Sito Scommesse Online
I biglietti Cash Game gratuiti possono essere utilizzati per giocare con denaro reale di Party Poker mobile poker cash games.
Per ulteriori di azione banche semplicità, continua a leggere questa recensione.

Black jack come battere il banco

21point Prima Scommessa Gratis Online
Hidden ha alcune caratteristiche interessanti senza sentirsi troppo travolgente.
Palinsesto Scommesse Hockey Free
Tuttavia, la froulette europea con il suo layout a zero singolo sembra sempre trovare un posto nel cuore dei giocatori.
Promozioni Scommesse Zona Rossa

Porte e finestre blindate

Altri articoli

Ambiente cucina in evoluzione

La cucina non è più solo uno spazio funzionale, ma un ecosistema fluido e intelligente, il cuore pulsante della casa. È un luogo dove il design incontra la tecnologia, dove la sostenibilità guida le scelte progettuali, e dove ogni elemento è pensato per adattarsi perfettamente al ritmo della vita contemporanea.
La modularità diventa la nuova grammatica dell’abitare. I sistemi componibili, costruiti su unità prefabbricate ma altamente personalizzabili, permettono di creare ambienti su misura, in grado di evolversi nel tempo. Ogni dettaglio è pensato per rispondere a esigenze concrete: dalle basi contenitive alle colonne attrezzate, dalle isole multifunzionali alle soluzioni angolari intelligenti, ogni modulo trova il suo posto in una composizione che può essere ridefinita secondo nuovi bisogni, nuovi spazi, nuove abitudini. Il risultato è una cucina dinamica, che cresce con chi la vive.

Leggi tutto

Nuove esigenze del vivere contemporaneo

In un’epoca di cambiamenti e di incertezze come quella che stiamo vivendo, la casa diventa sempre di più l’oasi felice dove desideriamo vivere al riparo da tutto e in completo benessere.
Per tante persone inoltre, con il diffondersi dell’home office, la casa rappresenta anche un luogo di lavoro per buona parte della settimana e quindi della vita quotidiana.
Il comfort abitativo a 360° diventa dunque ora più che mai un tema fondamentale.

Leggi tutto

di Francesco Lucivero

Giornalista

PORTE E FINESTRE BLINDATE: LE MIGLIORI SOLUZIONI PER LA SICUREZZA

Rendere a prova di effrazione i punti di accesso, primari e secondari, rappresenta un punto fondamentale per la cura della propria casa.

La sacralità della propria casa è uno dei punti principali attorno ai quali studiare le diverse soluzioni legate alla sicurezza. In buona sostanza, l’idea di un intruso fra le proprie mura non piace a nessuno ed è anche per questo che ogni buon padrone di casa deve pensare ai sistemi più efficaci per evitare brutte sorprese. Molto spesso, però, capita di concentrare sforzi e investimenti sui sistemi di allarme che, seppur importanti a loro volta, potrebbero non bastare in questo senso: ragionando con la logica del “prevenire è meglio che curare”, non è forse meglio pensare – prima dell’antifurto stesso – a bloccare possibili ingressi blindando, non solo metaforicamente, le possibili vie di ingresso? La domanda è chiaramente retorica: porte e finestre dotate di opportuni sistemi di sicurezza possono infatti rendere la propria casa un fortino inespugnabile utilizzando i materiali giusti e le tecnologie più moderne. Vediamo assieme, dunque, cosa caratterizza una porta o una finestra a prova di ladro.

PORTA BLINDATA, MEGLIO IL CILINDRO

Iniziamo innanzitutto dalla porta di casa: non sono rari, infatti, i casi in cui i tentativi di effrazione riescono, malgrado la presenza di sistemi di allarme e antifurti vari, semplicemente perché la serratura della porta d’ingresso o delle porte secondarie – qualora ci fossero – è inadatta. Sono ormai desuete e sconsigliate, ad esempio, le serrature a doppia mappa (o doppia mandata), primissimi sistemi studiati per le porte blindate, ormai fragili e vulnerabili. Anche i tentativi di scasso più basici sono in grado di superare questo tipo di ostacolo. Come rimediare? La soluzione che si sta diffondendo sempre più è quella della serratura a cilindro: è prima di tutto a prova di grimaldello grazie alla sua conformazione e alle fessure più strette rispetto alla doppia mappa, inoltre è più resistente all’usura del tempo e rende difficile la duplicazione delle chiavi, per la cui esecuzione, eseguibile unicamente dall’azienda produttrice, è necessario dimostrare di essere il proprietario della chiave originale.

SERRATURE SECONDARIE PER AUMENTARE LA SICUREZZA

Dal punto di vista meccanico, il cilindro è composto dal barilotto, in cui si inserisce la chiave, per far girare il nottolino, la leva che muove i meccanismi (scrocco e catenacci) che aprono la porta. È importante notare che non è necessario cambiare tutta la porta, qualora si volesse passare dalla vecchia serratura a quella a cilindro: basta l’intervento di personale specializzato per un’operazione che di fatto può durare anche pochi minuti se ci sono le necessarie predisposizioni (altrimenti, nel peggiore dei casi, al massimo qualche ora). A quella a cilindro si può aggiungere una serratura secondaria grazie all’aggiunta di altri punti di serraggio: in questo modo, ad esempio, è possibile montare una spranga di sicurezza fissa, cioè una barra trasversale che blocca la porta finché non viene girata l’apposita chiave, oppure i ferroglietti, installabili tanto in alto e in basso quanto al centro, anch’essi con serratura e chiave appositamente dedicate, il tutto per porre un ostacolo in più a possibili tentativi di sfondamento della porta.

Porta blindata Fenis (Scrigno) di Fabio Rezzonico SA. Perfetta complanarità, nessun profilo e cerniere a scomparsa.

Il portoncino garantisce un alto livello di sicurezza ed è un ottimo alleato contro rumori e sbalzi di temperatura.

www.rezz.ch

FINESTRE A PROVA DI SCASSINATORE

Se la sicurezza della porta principale o delle porte secondarie d’ingresso va curata in quanto vie principali per entrare in un’abitazione, è anche vero che è importante, per alzare il livello di guardia, tenere conto anche della possibilità che malintenzionati possano entrare in casa dopo aver scassinato una finestra. Per questo motivo è indispensabile trovare una soluzione pratica, che eventualmente consenta di non sostituire l’intera finestra qualora fosse giudicata poco sicura. Per far ciò è possibile sostituire il nottolino classico della finestra con quello a fungo (detto anche a funghetto), che di fatto impedisce l’utilizzo di cacciaviti, grimaldelli o altre leve per scardinare finestre o infissi. La particolare conformazione del nottolino permette alla testa a forma di fungo di incastrarsi efficacemente e saldamente nella chiusura del telaio, rendendo l’effrazione assai più complessa se non praticamente impossibile. Il nottolino a fungo è inoltre vantaggioso perché, scorrendo agevolmente, rende anche più maneggevole la finestra. I serramenti di sicurezza con nottolino a fungo, quindi, puntano a diventare lo standard anti-effrazione e anti-scardinamento per eccellenza. Qualora si avvertisse in ogni caso l’esigenza di rinforzare ulteriormente la finestra, ad esempio perché posizionata in maniera particolare ed eccessivamente favorevole rispetto a una via d’accesso alla propria casa, si può pensare anche a maniglie con chiave o vetri rinforzati per scoraggiare in modo pressoché definitivo i malintenzionati.

SERRANDE E TAPPARELLE FRA ESTETICA E SICUREZZA

Parlando di finestre, infine, non si può prescindere dal discorso legato a elementi come tapparelle, persiane o veneziane. In questo senso, la scelta legata alla sicurezza deve anche unirsi all’aspetto estetico, per evitare che l’esperienza della vita in casa non sia penalizzata. Per fare un esempio pratico, vista la fragilità delle vecchie persiane o delle tende veneziane, spesso si ricorre all’installazione di grate metalliche: inutile rimarcare, però, quanto queste rischino di creare un antipatico effetto “cella”, limitando l’ingresso della luce e appesantendo il cambio d’aria. Un consiglio può essere quello di ricorrere a questa soluzione soltanto se la finestra in questione si affaccia su una strada molto isolata o comunque ad altezza uomo, situazioni che impongono la chiusura del varco. In tutti gli altri casi si può tranquillamente ricorrere alle tapparelle blindate anti-sollevamento: si tratta di una soluzione sempre più maneggevole, realizzata in materiali leggeri ma al tempo stesso resistenti, disponibili anche con sistema di avvolgimento elettronico e installabili direttamente nelle guide, se già presenti.

Una sicurezza in più, insomma, per rendere i punti di accesso alla propria casa quasi invulnerabili, restando tranquilli in caso di assenza, breve o lunga che sia. © 2024

Con Internorm, la sostituzione delle finestre è facile e pulita.

Foto: Internorm


SE QUESTO CONTENUTO TI E’ PIACIUTO, CONDIVIDILO!


Facebook
LinkedIn
Secret Link